Per il prossimo autunno, Mediaset sta pensando a una rivoluzione. Dopo aver ipotizzato il ritorno di Music Farm, per poi investire invece in una versione VIP di Amici, adesso si parla di un altro ritorno, quello di un programma storico: Giochi Senza Frontiere.
I più giovani non sanno forse di cosa stiamo parlando, ma gli over 30 ricorderanno il programma estivo andato in onda sulla Rai (e altre diverse reti europee) dal 1965 al 1988 e poi di nuovo dal 1988 al 1999. Alcune squadre, in rappresentanza di diverse nazioni, si sfidavano nei più disparati giochi, che richiedevano per lo più abilità fisiche, dando vita a un grande spettacolo. L’Italia fu l’unica nazione a partecipare a tutte e 30 le edizioni, vincendone però soltanto 4.
A prendere il posto dello storico presentatore Ettore Andenna sarebbe, stando alle indiscrezioni, Ilary Blasi, l’ex conduttrice del Grande Fratello VIP che ha ceduto il posto ad Alfonso Signorini. Non è chiaro però se il programma tornerà nella versione internazionale che tutti conosciamo, oppure se si tratterà soltanto di una rivisitazione tutta italiana che sfrutterà l’effetto nostalgia.
Leggi anche: Storie Maledette torna con una nuova puntata su Rai3
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere