Sono le ultime ore di un stupenda giornata di metà agosto nella spiaggia gay di Gallipoli, in un tratto di costa tra Punta della Suina e Baia Verde, quando un concerto inaspettato scompone le pose plastiche dei giovani ragazzi palestrati, già mischiate tra gli ombrelloni con i salottini ricavati nella scogliera dai più attempati.
Sono le note di “È tutto l’attimo” di Anna Oxa, provenienti da una cassa acustica portatile, ad attirare l’attenzione di chi faceva l’ultimo bagno o si asciugava prima di tornare a casa, il supporto musicale di cui si è avvalsa un’artista, che potremmo definire una drag queen, per interpretare due noti successi di altrettante dive della musica italiana.
Al brano dell’istrionica artista è seguito “Donatella” di Rettore, tra lo stupore e gli applausi delle decine di persone che si erano strette attorno all’ironico siparietto e sotto l’occhio di un drone. Tra i due brani un rigoroso cambio d’abito, in un camerino che per l’occasione consisteva di un ombrellone e alcuni teli da mare.
Uno spettacolo inaspettato a tre giorni dal Salento Pride, che venerdì 16 agosto regalerà altro colore alla città sullo Ionio.
Leggi anche: Spiagge gay, il must have delle tue vacanze LGBT
Leggi anche:
-
Farida Kant: la mia esperienza a Drag Race Italia
-
Drag Race Italia: le pagelle di una finale scintillante
-
Dimitri Cocciuti: così ho portato Drag Race in Italia
-
Drag Race Italia: le pagelle di una semifinale “sanguinaria”
-
Drag Race Italia Reference Check: il drag show italiano spiegato agli stranieri