Pantene in campo per un’importante raccolta fondi: il colosso dei prodotti per capelli intende raggiungere 100mila dollari da donare all’organizzazione no profit Family Equality. Partecipare alla campagna, disponibile in Nord America, sarà molto semplice: basterà pubblicare un’immagine della propria famiglia con l’hashtag #BeautifuLGBTQ e, per ogni foto pubblicata, Pantene devolverà 1$ all’associazione.
Per pubblicizzare la raccolta fondi, Pantene ha rilasciato 3 cortometraggi diversi, protagonisti degli stessi sono reali famiglie arcobaleno, che discutono con i propri figli le acconciature che li fanno sentire a loro agio. Possiamo dunque vedere Raymond e Robbi che discutono della gioia di adottare la loro figlia, Ella. Raccontano come il rituale notturno di pettinarle i capelli permetta loro di avvicinarsi ancora di più alla figlia.
L’iniziativa arriva a Novembre, mese delle adozioni, e viene sottolineato come le coppie LGBT+ abbiano sette volte più probabilità di richiedere l’adozione o l’affidamento di bambini rispetto alle coppie non LGBT+. Family Equality fornisce supporto diretto alle famiglie arcobaleno attraverso attività, gruppi di supporto ed eventi, e svolge anche assistenza legale al fine di tutelare gli interessi delle famiglie omogenitoriali per consentire loro di avere gli stessi diritti delle altre famiglie.
A proposito dell’iniziativa portata avanti da Pantene, Anna Libertin, portavoce di Family Equality ha dichiarato: «Siamo molto orgogliosi di collaborare con Pantene e le famiglie #BeautifulLGBTQ per condividere questa realtà con il mondo. Ci auguriamo che questa potente campagna ci aiuti a ottenere sostegno nella lotta per le famiglie e i giovani LGBTQ + e incoraggi le persone ad agire». Speriamo, dunque, che anche altri brand prendano esempio da Pantene per avere, un giorno, nessun bambino abbandonato e un maggiori tutele per tutte le famiglie.

33 anni, ally emancipata, frociarola per gli amici. Romanticamente sposata, ha una cagnolina di nome Tea e si veste sempre di nero. Ama leggere e viaggiare, come tutti.
Potrebbero interessarti anche:
-
Allevatrici trans antifasciste si armano e aprono un ranch di “unicorni” in Colorado
-
Taffo risponde nel migliore dei modi al deadname sul manifesto funebre di una donna trans
-
Stati Uniti, Rachel Levine è la prima donna trans nominata sottosegretaria alla sanità
-
Ragazzi chimici: il chemsex raccontato da chi lo ha provato
-
Il papà più bello d’Italia? È gay: la storia di Manuel Zardetto