In occasione del Transgender Day of Remembrance (TDoR) 2020 nel quartiere Regio Parco di Torino, dove il Po incontra la Stura, è stata inaugurata quella che (al meglio delle nostre conoscenze) è la prima panchina in Italia con i colori della bandiera transgender.
La bandiera che rappresenta l’orgoglio transgender, disegnata da Monica Helms, è cotituita da cinque strisce orizzontali: due azzurre, due rosa e una bianca al centro. L’azzurro e il rosa rappresentano i due colori associati al maschile e al femminile, mentre il bianco indica sia la transizione che il genere non binario.
Quella della panchina transgender è un’iniziativa del MAU, il Museo di Arte Urbana, in collaborazione con l’associazione Maurice GLBTQ. La scritta «Stop Trans-fobia» è presente sui tre assi di legno che la compongono e, a farla compagnia, c’è un’altra panchina, quella contro le discriminazioni basate sull’etnia, con lo slogan: «Colori diversi… Solo colori. No al razzismo».
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
1 thought on “A Torino la prima panchina con i colori della bandiera transgender”
Comments are closed.