Dopo lo stop del 2020 a causa della pandemia di Covid-19, torna al Metropolitan Museum of Art di New York l’evento più sfarzoso dell’anno: il Met Gala. Si tratta dell’evento che apre ogni anno la stagione del Costume Institute del famoso museo, vedendo la partecipazione di grandi celebrità e un’incredibile eco mediatica sui social network.
Il dress code scelto per il Met Gala 2021 è American Independence, ricollegando l’evento alla mostra “America: A Lexicon of Fashion”. Un tema che ha molto ispirato lз prestigiosз VIP che hanno calcato il red carpet, approfittandone per lanciare messaggi sociali e di supporto per la comunità LGBT+ e per le donne.
Cara Delevingne ha scelto un abito che sfida gli stereotipi di genere e che esibisce la scritta «Abbatti il patriarcato», mentre la politica newyorkese Carolyn Bosher Maloney ha chiesto con un elegante abito gli «Stessi diritti per le donne». Sulla camicia del cantautore David Rose si vedono poi due uomini baciarsi, mentre i colleghi Troye Sivan e Lil Nas X indossano degli abiti gender bender. Sulla stessa linea anche l’attore coreano Eugene Lee Yang, che sceglie un make up in pendant con i tacchi, e il designer Virgil Abloh, che mescola elementi associati canonicamente alla moda maschile e femminile. Brilla sul tappeto anche la presentatrice dell’ultimo Eurovision, Nikkie Tutorials, che ha scelto un look in omaggio a Marsha P. Johnson, protagonista dei moti di Stonewall.
La folta rappresentanza queer viene arricchita dalla “guerriera” non-binary Grimes, da Frank Ocean e il suo bambino alieno e da un sobrio Elliot Page, alla sua prima apparizione in giacca e pantaloni dopo il suo coming out come persona transgender. Menzione speciale per Alexandra Ocasio-Ortez, che chiede di «Tassare i ricchi» sul retro del suo abito bianco.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere