Il mondo della tecnologia è spesso stato piuttosto considerato come “all’avanguardia”. Ma, talvolta, questo non basta per non fare errori dal punto di vista socio-culturale. Errori come, ad esempio, una grossa quantità di elementi transfobici all’interno del gioco GTA 5.
A notare il problema Out Making Games, un gruppo di professionisti operanti nel mondo dei videogiochi nel Regno Unito e appartenenti alla comunità LGBTQ+. Il gruppo ha, quindi, prontamente inviato una lettera aperta alla casa di videoludica, Rockstar Games. Questo spiegando come potrebbero sfruttare l’occasione della nuova versione next gen di Grand Theft Auto V per rimuovere elementi considerati transfobici della versione originale.
«Dato che questa è un’edizione Enhanced and Expanded, il cambiamento è ovviamente un suo elemento principale – scrive il gruppo in una lettera sul proprio sito – Questa è una grande opportunità per rimuovere gli elementi transfobici dal gioco e avere così un impatto positivo per una nuova generazione di giocatori che lo acquisteranno».
Molti sviluppatori del gruppo precisano, nella lettera, di stimare la Rockstar Games per i lavori creati nel corso del tempo. Ma, allo stesso tempo, tengono a mettere in luce l’enorme quantitativo di giocatori LGBTQ+ che potrebbe ritenersi, comunque, offeso da elementi e situazioni che mettono in cattiva luce persone trans o non binarie.
«Vogliamo rifiutare l’argomento sul fatto che la violenza deve essere equivalente verso qualsiasi tipo di personaggio in GTA 5 – scrivono – Quest’argomentazione manca completamente il bersaglio. Dato l’impatto culturale che GTA 5 ha nel mondo, Rockstar ha una responsabilità sociale nei confronti dei giocatori (molti dei quali potrebbero essere LGBTQ+), nei confronti dello staff e nei confronti del mondo in generale, per quanto riguarda il fatto di non promuovere la violenza contro persone trans o non binarie».
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok