Sabato 5 settembre alle ore 18:30, Piazza della Libertà ad Avellino si tingerà di arcobaleno per il flash mob “People have The power”. L’evento, organizzato dall’associazione LGBT+ avellinese Apple Pie, sarà dedicato al tema delle “connessioni”.
Scopo del flash mob, si legge nell’evento ufficiale, sarà «lavorare sul senso di comunità, per sensibilizzare alla cultura del rispetto soprattutto in questo periodo storico in cui crediamo sia necessario lanciare un messaggio sui temi della cura di se stessi e degli altri».
L’evento, inoltre, sarà dedicato a Carmela De Prisco, l’attivista scomparsa prematuramente lo scorso luglio per un malore mentre era a mare con la compagna. Carmela, oltre ad essere una figura importante per Apple Pie e per la comunità LGBT+ avellinese, era «esempio di forza, coraggio e determinazione».
Una prova generale del flash mob, per definire gli ultimi dettagli e stabilire le misure di sicurezza si terrà oggi 3 settembre alle ore 20:00 al Parco Santo Spirito. Sia le prove di questa sera che il flash mob di sabato sono stati organizzati nel pieno rispetto delle norme anti-covid. I partecipanti, infatti, saranno distanziati tra di loro e sarà obbligatorio l’uso della mascherina per l’intera durata degli eventi.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok