LILA: una battaglia con il cuore (ma senza lo Stato)
Era il 1987 quando nasceva la LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, un’associazione
Era il 1987 quando nasceva la LILA, Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids, un’associazione
Secondo un recente rapporto di Public Health England (PHE) il numero di uomini gay e
In questi giorni è iniziata, nell’Istituto Spallanzani di Roma, la fase 3 della sperimentazione del
A volte basta davvero un piccolo pretesto per vomitare addosso alle persone LGBT+, o a
Un team di ricercatori francesi ha identificato un ceppo di HIV resistente a tutti gli
Con una media di più di 160 nuovi casi segnalati all’anno, in Puglia un giorno
Il Dipartimento della Salute della città di New York consiglia ai propri cittadini di fare
Febbre. Jonathan Bazzi (Fandango) È un libro perennemente in bilico tra bello e scontato, l’opera
Chiariamo immediatamente la questione: il test specifico per l’HIV è l’unico modo per rilevare l’infezione.
Il cabotegravir, un farmaco antiretrovirale a lunga durata di azione, somministrato per iniezione ogni 2