La rappresentazione che viene data alla comunità LGBT+ nelle file degli universi in cui i supereroi la fanno da padrone, è ormai sempre più ampia. Ma, a questo, nessuno di noi ci aveva ancora pensato: la serie TV WandaVision, in onda su Disney+, potrebbe aver presentato il primo neonato supereroe gay.
Al termine del terzo episodio della serie, i telespettatori incontrano due figli neonati della coppia formata da Wanda Maximoff e Visione. I due piccoli, ovviamente, cresceranno e diventeranno due supereroi con poteri l’uno diverso dall’altro. Tommy erediterà dei superpoteri basati, perlopiù, sulla velocità, proprio come lo zio Pietro Maximoff. Billy, invece, otterrà poteri molto simili a quelli della madre (alterazione della realtà) e, raggiunta l’adolescenza, vestirà i panni di Wiccan, un supereroe gay.
Come si è già visto nei precedenti episodi, il concetto di tempo all’interno della realtà in cui Wanda si trova intrappolata è abbastanza strano. Nel primo episodio, infatti, Wanda e Visione fanno fatica a ricordare il proprio passato, mentre nel secondo Wanda si ritrova incinta in un attimo, per poi presentare i propri pargoli l’episodio successivo. Di questo passo, quindi, il piccolo Billy sarà un teenager nel corso dei prossimi episodi.
Il futuro di Wiccan
Wiccan, come sappiamo dai fumetti, è membro del gruppo degli Young Avengers insieme, tra gli altri, a Kate Bishop Hawkeye, la figlia di AntMan Stature, e America Chavez. Il suo futuro si preannuncia essere piuttosto roseo. Il giovane Wiccan si fidanzerà presto con Hulking, ibrido tra le specie kree e skrull, e i due finiranno per sposarsi.
Il teenager viene introdotto nelle fila della MCU proprio nel momento migliore: quello in cui le new entry, vanno ad aumentare la quota della rappresentazione queer. Tra i vari esempi si potrebbero elencare America Chavez, che è lesbica, oppure Phastos che, nel nuovo film The Eternals, avrà un marito e un figlio. Per non parlare di Valkyrie che cercherà una regina che possa regnare sovrana, insieme a lei, sul trono di Asgard.
Insomma, ci sentiamo di dire che la prossima decade della MCU sarà davvero… ma davvero queer!
21 anni, da Torino. Si definisce bello, simpatico, modesto ma soprattutto… bugiardo! Si destreggia tra volley, letto, università, letto, Netflix, Disney e.. letto. “Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.”
Potrebbero interessarti anche:
-
L’amore tra due donne nel videoclip di Voce, il brano sanremese di Madame
-
Altri 45 giorni di carcere per Zaki: Amadeus lancia un appello dall’Ariston
-
Per un prete romano la bandiera LGBT+ è «uno scempio»
-
«Fr**io di me**a, chec**ina»: adolescenti riempiono di sputi l’auto di un 26enne
-
Dan Reynolds dona la propria casa d’infanzia a un’organizzazione LGBTQ+