Unforgivable, imperdonabile. È questa la parola che dà il titolo a un documentario di Marlén Viñayo che racconta il più grave peccato di un gruppo di prigionieri di El Salvador: essere omosessuali. Il cortometraggio si sviluppa attorno alla storia di Geovanny, ex sicario della 18th Street che si ritrova a condividere la cella con il proprio partner e altri uomini gay.
In un carcere gestito da evangelici, Geovanny si trova a dover fare i conti sia con il proprio passato da criminale che con il proprio orientamento sessuale. Nel documentario si racconta una commovente storia d’amore, ma anche come è difficile per un prigioniero omosessuale scontare la propria pena in un contesto fortemente omofobo, che potrà perdonare i tuoi crimini ma mai la tua omosessualità.
Unforgivable, prodotto da El Faro & La Jaula Abierta, è in premiere mondiale dal 5 all’8 febbraio su Vimeo on Demand, dove può essere “noleggiato” (in lingua spagnola con sottotitoli in inglese) per 24 ore al costo di 3,33€. Il cortometraggio vanta il premio di “Best Short Documentary” nei festival IDFA, Hot Docs, Guanajuato Film Festival e POY Latam.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere