Il 1 giugno, in occasione del Pride Month 2019, Disneyland Paris si tingerà di tutti i colori dell’arcobaleno dando vita ad una celebrazione mai vista prima. Magical Pride, questo il nome della parata, sarà infatti il primo evento ufficiale nella storia Disney a favore dei diritti della comunità LGBTQI+.
Per Disney, ovviamente, non è una novità sostenere e dare supporto alla comunità. Lo fa nel settore dei parchi divertimenti, con apposite giornate dedicate alle famiglie omogenitoriali, i Gay Days, e con lo stesso Magical Pride, evento finora non ufficialmente collegato al Pride Month. Ma lo fa anche nell’industria cinematografica, arricchita ora dalla fusione con Marvel. Qui possiamo trovare accanto a personaggi dichiaratamente omosessuali, appartenenti all’industria fumettistica, personaggi che strizzano l’occhio alla comunità rainbow, come Elsa, Le Tont o Cyrus della serie Andy Mack.
«Indossa l’abito dei tuoi sogni, sentiti come in una fiaba e vivi il Parco Walt Disney Studios come mai prima d’ora, forte, orgoglioso e vivo con tutti i colori dell’arcobaleno»: queste le parole che si possono leggere nel sito ufficiale dell’evento. Parole semplici, ma ricche di significato, che fanno sì che Disneyland, con questa sua profonda rivoluzione, diventi sempre più il luogo dove i sogni diventano realtà.
Foto copertina di Adam&Adam.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok