Quante volte abbiamo sentito dire dai detrattori del Pride che si tratta di una “carnevalata”? A Provincetown, piccola località balneare del Massachusetts, c’è chi lo ha preso alla lettera, quando nel lontano 1978 ha organizzato il primo Provincetown Carnival.
Stiamo parlando dell’associazione Provincetown Business Guild, che ebbe l’idea di raccogliere dei fondi per rendere il paesino una meta LGBT per le vacanze, dando vita a una manifestazione che avrebbe rianimato il triste svuotamento della località marittima a fine agosto.
Oggi il carnevale LGBT di Provincetown attira circa 100.000 festaioli ogni anno e celebra le diversità in una serie di eventi, come aperitivi, feste in piscina, spettacoli di arte drag e, soprattutto, la Carnival Parade, una sorta di Pride in maschera… Rigorosamente a tema! Negli scorsi anni ci sono state delle parate nei temi “serie TV”, “circo”, “eroi e cattivi”, “musical di Broadway” e “una notte a Rio”.
Quest’anno il Provincetown Carnival si è tenuto dal 15 al 23 agosto e il tema della parata è stato “la foresta incantata”. Ospite d’eccezione Trixie Mattel. Grazie alle foto del fotografo ufficiale Dan McKeon e quelle pubblicate sui social, possiamo ammirare il party in piscina nella splendida location della Brass Key Guesthouse e i coloratissimi abiti della Parade.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Until next time, Ptown! ☀️ ⛵️ #provincetowncarnival #provincetown #boysbythepool
Visualizza questo post su Instagram
Cover photo: Dan McKeo
Leggi anche: «Magnate ‘o limone»: la campagna del Sorrento Pride conquista i social
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok