Due anni fa in Australia una donna di nome Virginia Buckworth si pose una domanda: «Molte aziende pongono etichette arcobaleno in onore della comunità LGBTQ durante i periodi dei Pride, ma esiste una bevanda che ci identifichi tutto l’anno?». La domanda venne posta durante una tranquilla chiacchierata con il nipote già noto produttore di birra artigianale.
La risposta negativa ha portato in automatico l’idea di creare loro un qualcosa, e nulla rappresenta più l’unità e il piacere di bere insieme come una birra, fu così che nacque Gayle, dalla crasi di “gay” e “ale”, una birra inglese in onore della comunità LGBTQ di cui la stessa Virginia ne fa parte.
Nel giro di pochi anni la birra Gayle ha invaso il mercato australiano tenendo testa alle grandi marche sul mercato, portando un messaggio di lotta per la parità di diritti verso colui che è diverso. La birra assieme alla sua ideatrice sono diventati i principali sponsor dei progetti della comunità LGBTQ e non gridando contro chi ancora non accetta le diversità, il motto di Gayle infatti è «Ognuno ha il diritto di esprimere la propria individualità».

Alla creazione Virginia Buckworth ha creato la sua birra con le note della sensualità e della freschezza, Gayle si presenta come una birra bionda e chiara con sentori di frutto della passione che dona una nota lievemente acidula. Questi sentori hanno dato “facile bevibilità” al prodotto e lo hanno adattato a tutti i palati, per quanto riguarda l’etichetta ovviamente non potevano mancare gli arcobaleni che contraddistinguono il marchio Gayle.
Al momento questa birra è presente nei mercati australiani e Inglesi, ma Virginia spera che presto possa raggiungere anche i mercati americani ed europei, e far espandere sempre di più il suo marchio attraverso nuove produzioni come il sidro di mele.
Foto copertina: Star Observer
Leggi anche: Miss Monopoly, il gioco da tavolo che ribalta la disparità salariale tra uomini e donne

21 anni, fiero di far parte della comunità Bear, conoscitore della gastronomia e appassionato di mitologia greca, fa della felicità la sua filosofia di vita.
Potrebbero interessarti anche:
-
Taffo risponde nel migliore dei modi al deadname sul manifesto funebre di una donna trans
-
Stati Uniti, Rachel Levine è la prima donna trans nominata sottosegretaria alla sanità
-
Ragazzi chimici: il chemsex raccontato da chi lo ha provato
-
Il papà più bello d’Italia? È gay: la storia di Manuel Zardetto
-
Neanche gli arresti domiciliari fermano la stalker transfobica: la denuncia di Alessia
1 thought on “Altro che Pride Month: arriva Gayle, la birra rainbow tutto l’anno”