Moonlight Popolare, l’insolita collaborazione tra il cantautore Mahmood e il rapper Massimo Pericolo, è stata pubblicata sulle principali piattaforme musicali dopo che, nei giorni scorso, i due artisti l’avevano annunciata con un doppio post. «Non ho mai scritto un pezzo pop», aveva scritto il cantante di 7 miliardi in un post Instagram, al quale era seguita la replica del vincitore di Sanremo 2019, «Non ho mai scritto un pezzo rap».
«La collaborazione con Massimo Pericolo è arrivata partendo da un beat – ha raccontato il cantautore milanese a RTL 102.5 nel pomeriggio – Per il nuovo album ho già tanto materiale ma devo scrivere ancora un pò. Oggi a mezzanotte uscirà il nuovo brano Moonlight Popolare. Le mie ispirazioni arrivano dalla vita degli altri. La felicità per me, è stare con le persone a cui voglio bene, e di riuscire nella vita a fare quello che ho sempre voluto e sognato».
Nasce così questo brano street pop, una canzone popolare quanto la luna – come suggerisce lo stesso titolo – che è, discograficamente parlando, una scommessa per Mahmood. Un po’ come lo è stato ETERNANTENA, il brano inedito che ha scritto e pubblicato durante il lockdown e che, con ogni probabilità, troveremo nel nuovo disco insieme a Barrio, Rapide e Moonlight Popolare.

33 anni, salentino a Torino, matematico. Vivrei volentieri ogni giorno come fosse l’ultimo se solo non fossi un procrastinatore. Amo il buon cibo e la buona musica, ma non toglietemi il junk food e il trash televisivo.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
2 thoughts on “Il pop urban di Mahmood incontra il rap di Massimo Pericolo in Moonlight Popolare”
Comments are closed.