Anche Gina Lollobrigida, da sempre a favore dei diritti civili per le persone LGBT+, scende in campo a sostegno dei diritti della comunità arcobaleno. L’attrice sarebbe dovuta essere madrina del Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI+. A causa di un malore, però, non è potuta essere presente. Intervistata a Live, Non è la D’Urso a proposito della parità dei diritti, la Lollo ha letto un accorato messaggio da vera ally.
«Tutti noi dobbiamo avere lo stesso diritto a vivere la vita in piena libertà, nel rispetto di tutti – dice con voce commossa Gina – Ognuno di noi ha le proprie idee, possiamo non condividerle, ma dobbiamo rispettarle. Resta comunque il fatto che tutti noi dobbiamo avere gli stessi diritti».
Barbara D’Urso le ha, quindi, chiesto il suo parere sulle dichiarazioni del Papa sulle famiglie arcobaleno nel documentario del regista Evgeny Afineevsky, Francesco, presentato alla Festa del Cinema di Roma. «Io non ci credevo all’inizio, per questo ho aspettato di sentire le notizie in Rai per esserne sicura – ha commentato la Lollo – È stato veramente un passo molto importante che ha fatto Papa Francesco».
@carmelitadurso e Gina Lollobrigida icone della difesa dei diritti LGBTQ+!
"Tutti noi dobbiamo avere gli stessi diritti" ?️? #noneladurso pic.twitter.com/Z24LYQRv6L— Live – Non è la d’Urso (@LiveNoneladUrso) October 25, 2020
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere