La notizia è ormai ufficiale: l’attore Elliot Page e la moglie Emma Portner hanno deciso di divorziare dopo solo tre anni dal loro matrimonio. «Dopo molte riflessioni, abbiamo preso la difficile decisione di divorziare dopo esserci separati la scorsa estate. – ha scritto la coppia in una dichiarazione comune – Abbiamo il massimo rispetto l’uno per l’altra e restiamo amici intimi».
Page aveva sposato Emma Portner, ballerina e coreografa, agli inizi del 2018 e aveva reso pubblica la loro unione con un post su Instagram. «Non posso credere di poter chiamare questa donna straordinaria mia moglie» scriveva la star di Juno come commento a una loro foto in cui si abbracciavano.
Nel corso degli anni, Elliot Page ha condiviso varie fotografie dal suo matrimonio con Portner, in particolare per le serate e il giorno del Pride. Seppur breve, la storia d’amore tra i due è stata intensa e caratterizzata da un profondo rispetto reciproco. Entrambi hanno cancellato nei social tutte le foto che li ritraggono insieme. Nonostante ciò, la coppia sembra intenzionata a rimanere in buoni rapporti e a supportarsi a vicenda.
Quando Page ha fatto coming out come persona trans non binaria, infatti, Page e Portner erano già divisi da tempo. Nonostante ciò, Emma lo ha sostenuto pubblicamente, scrivendo un’affettuoso commento alla dichiarazione dell’attore. «Sono molto orgogliosa di Elliot Page. Le persone trans, queer e non binarie sono un dono per questo mondo – si legge – L’esistenza di Elliot è un regalo in sé e per sé».

33 anni, sotto l’ala protettrice di Big Pharma, vende droghe e veleni in legalità. Dispensa questi ultimi anche nel tempo libero tra una catfight e l’altra. Vive in Salento, dove si nutre di Stephen King, serie TV e Pokémon.
Potrebbero interessarti anche:
-
L’mRNA di Moderna potrebbe creare un vaccino contro HIV
-
Uzbekistan, l’aggressione al blogger spinge la comunità LGBT alla clandestinità: «molti vogliono lasciare il Paese»
-
Vicenza, aggredito dal vicino di casa perché gay: «Mi ha denunciato per essermi difeso»
-
Torino, pestato a sangue perché gay il giorno di Pasqua: «Ora ho paura»
-
Cantù, per il consigliere leghista normalizzare l’omosessualità in TV è trash