Molti, troppi membri appartenenti alla comunità LGBT+ hanno in comune un percorso di riconoscimento e accettazione del proprio orientamento e/o della propria identità di genere avvenuto in totale solitudine e, di frequente, anche accompagnato dall’omotransfobia, che si afferma in modo preponderante sulle loro vite, creando delle conseguenze drammatiche. Sono queste le premesse di Same Love, uno spazio, inaugurato nel 2015 a Prato e che è pronto per riaprire sotto una nuova veste, dedicato a tutti coloro che stanno affrontando difficoltà emotive, relazionali, familiari, lavorative, sociali legate alla realtà LGBT+.
Same Love è un progetto che offre un supporto sia psicologico quanto legale, grazie alla collaborazione degli psicologi e counsellor del Centro di Solidarietà di Prato e dello Studio Legale Cresti Serena. Nel dettaglio, Same Love «si impegna a sostenere – attraverso colloqui individuali, di coppia, familiari e di gruppo – chiunque stia vivendo con disagio il rapporto con il proprio corpo, con il piacere sensuale, con la propria identità di genere e il proprio orientamento sessuale».
Se hai bisogno di aiuto o di supporto, non esitare a contattare la struttura attraverso i seguenti contatti messi a disposizione:
Indirizzo: Via Firenze, 13 – Prato
Cellulare: 3455994123 / 3294747470.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok