Dei cuori colorati contro il bullismo e la discriminazione sessuale, così l’amministrazione comunale di Palo del Colle (BA) ha deciso di celebrare il San Valentino.
I cuori arcobaleno, accompagnati dalla scritta “LOVE” sono comparsi nella serata di ieri in via Vespucci. A realizzare gratuitamente l’opera, sotto specifica richiesta della giunta comunale e del sindaco Tommaso Amendolara, l’artista Pino Potenzieri. A donare il materiale per la sua realizzazione, invece, l’imprenditore Giacomo Disantatorosa. «I figli dell’ omofobia coltivano l’ignoranza sull’amore. – scrive su Facebook l’assessora alla cultura Sabrina Piccininni – Love is Love».
Via Vespucci, a un passo dal palazzo comunale, è da tempo sede di installazioni che mirano a valorizzare il territorio. Mai, però, il messaggio inviato aveva avuto questa valenza sociale. «È un chiaro messaggio contro l’omofobia nel giorno dedicato agli innamorati. – spiega Piccininni al magazine palodelcolle.net – Vogliamo ribadire con forza che l’amore è libero, non ha confini, solo colori. Ed è universale perché raccoglie tutte le sfumature possibili». La foto pubblicata dall’assessora è diventata in poco tempo virale e ha riscosso successo nella popolazione che si è complimentata con la promotrice e ha ribattezzato la via «Strada dell’amore».

33 anni, sotto l’ala protettrice di Big Pharma, vende droghe e veleni in legalità. Dispensa questi ultimi anche nel tempo libero tra una catfight e l’altra. Vive in Salento, dove si nutre di Stephen King, serie TV e Pokémon.
Potrebbero interessarti anche:
-
L’amore tra due donne nel videoclip di Voce, il brano sanremese di Madame
-
Altri 45 giorni di carcere per Zaki: Amadeus lancia un appello dall’Ariston
-
Per un prete romano la bandiera LGBT+ è «uno scempio»
-
«Fr**io di me**a, chec**ina»: adolescenti riempiono di sputi l’auto di un 26enne
-
Dan Reynolds dona la propria casa d’infanzia a un’organizzazione LGBTQ+