L’attore Daniel Franzese ha accusato di omofobia, in un video su YouTube, la Walsh University sostenendo di essere stato licenziato per essere gay.
Stando al racconto di Franzese, alcuni rappresentanti dell’Università lo avevano contattato per presentare Mr. Walsh Pageant, un concorso di bellezza che si sarebbe tenuto da lì a breve. Successivamente, dopo che il Vaticano ha annunciato la sua posizione sulla benedizione delle unioni dello stesso sesso, l’istituzione ha ritirato il contratto.
«Mi rendo conto di essere un privilegiato perché ho un pubblico con cui condividere questa esperienza – dice l’attore di Mean Girls – Ma ho pensato a cosa sarebbe successo se al mio posto ci fosse stato un insegnante o uno studente. Questo è un triste esempio di come le istituzioni usino le proprie convinzioni causando un pericoloso effetto domino. Un effetto a catena di discriminazione e fanatismo che aliena ulteriormente le persone LGBT+ e i nostri mezzi di sussistenza».
L’attore ha poi aggiunto un messaggio diretto agli studenti LGBT+ dell’Università. «Mi rivolgo agli studenti e alle studentesse LGBT+ al Welsh, perché so che ci siete – dice accorato Franzese – Mi dispiace tanto di non poter essere lì con voi. Immagino vi sentiate frustratə e isolatə in questo momento. Dovete sapere, però, che Dio vi ama proprio come siete. Nessuna dichiarazione del Vaticano e nessuna azione universitaria potranno cambiarlo».
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere