Un rifugio per persone trans e non binary in Toscana: è questo il progetto di casa Marcella. Lo spazio è intitolato a Marcella di Folco, presidente a partire dagli anni ’80 del MIT – Movimento Identità Trans, associazione che ha lottato per avere una legge in Italia sul cambio anagrafico del genere, approvata nel 1982.
La costituzione della casa rifugio è frutto del lavoro di due associazioni, Consultorio Transgenere e Nelumbo, che hanno anche lanciato una raccolta fondi per poter portare a termine il progetto. La casa deve essere infatti ristrutturata – è necessario ristrutturare gli impianti e sistemare cucina e bagno – per poter ospitare le persone che ne avranno bisogno e che troveranno anche al suo interno dei percorsi psicologici e di insegnamento all’autonomia economica. Casa Marcella offrirà riparo a sei persone, più altre due in caso di emergenza.
«Se ci troviamo ai margini, costrette in un angolo, non è colpa nostra. È colpa della società civile che ci nega uno spazio di vita» affermava Marcella Di Folco, e proprio per questo è fondamentale offrire riparo a coloro che sono vittime di violenza e discriminazione. Nella mission della raccolta fondi si legge che «gran parte delle persone trans* in Italia incontra enormi difficoltà nel coming out per paura di sentirsi rifiutatə e ritrovarsi solə, senza un posto in cui vivere. Molto spesso adolescenti si ritrovano le valige fuori dalla porta di casa e le serrature cambiate. Persone trans* adulte altrettanto spesso non intraprendono un percorso per timore di perdere lavoro, casa e famiglia».
Offrire un’alternativa alla strada a queste persone è un imperativo: per questo è importante partecipare con un contributo alla raccolta fondi. Casa Marcella si andrà ad aggiungere alle case arcobaleno già presenti sul territorio italiano: Roma, Milano, Napoli, Torino e Lecce.
Visualizza questo post su Instagram
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok