L’enfant progide di “The Voice Kids” ha stracciato diciotto rivali ed è stato incoronato Re del programma “Destination Eurovision”. Sarà forse la sua chioma bionda, il trucco da vera regina o semplicemente la sua voce angelica, il giovane artista è stato consacrato al contest più aspirato dal panorama europeo: l’Eurovision.
Il pezzo “Roi” sarà il suo biglietto da visita il 18 Maggio nel tempio della musica, che quest’anno avrà come cornice la vivace Tel Aviv, la capitale più gay-friendly di tutto il Middle East. Il brano è stato scritto a quattro mani con i Madame Monsieur, i predecessori colleghi francesi dell’Eurovision, e affronta il tema dell’accettazione e spudorata fedeltà a sé stessi.
Se non ne avevate mai sentito parlare, Bilal nasce nel 1999 da genitori marocchini, dichiaratamente gay dal 2017 ma da sempre vicino allo scenario musicale. Inizia a studiare musica all’età di 5 anni e da allora di strada ne ha fatta. Con oltre 800 mila iscritti su Youtube e 400 mila su Instagram, comunica quotidianamente con il suo attivissimo stuolo di follower.
E se la musica ha sempre fatto da guida a questo talentuoso ragazzo, anche per il suo coming out non poteva essere diversamente. Pubblicando su Twitter “Hold your hand”, Bilal ha dichiarato la sua omosessualità al pubblico, “ovviamente” con non pochi dissensi.
«I can’t stop all the angry eyes trying to judge our love»(Non posso impedire a tutti gli occhi peini di odio di giusicare il nostro amore) – canta nel pezzo – «But you know that I’ll smile when I can be allowed to hold your hand» (Ma lo sai che sorriderò solo quando mi sarà permesso di stringere la tua mano).
Le due associazioni francesi Stop Homophobie e Urgence Homophobie hanno contato oltre 1500 tweet discriminatori o diffamatori legati al suo orientamento sessuale e/o aspetto fisico, promettendo di aprire pratiche legali contro ognuno dei bulli che nel corso di questi mesi «hanno inquinato la sua mente» (cit.)
Mancano ancora 4 mesi all’Eurovision, ma sembra che gli animi si siano già accesi e siamo certi che Bilal saprà rappresentare egregiamente non solo la Francia ma anche tutta la comunità LGBTQ. Ad ogni modo l’artista non ha preso troppo seriamente queste minacce. D’altronde la sua partecipazione all’Eurovision è la miglior risposta a tutti gli haters.
Milanese. Marito. Creativo. Woraholic. Shopaholic e qualsiasi altra cosa con -aholic. Nella sua vita ha intrapreso parecchi percorsi. Dai retroscena ansiosi delle sfilate Milanesi, ai party esclusivi con la gente che se la crede. Dalle Fashion Week di Parigi, ai tramonti spettacolari dall’altra parte del mondo. “Live well, Love much and Laugh often.”
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.