Per commemorare il cinquantesimo anniversario dei moti di Stonewall e il World Pride di New York, LEGO ha costituito quello che può a tutti gli effetti definirsi il più piccolo Pride del mondo.
La mini-parata, costruita per l’occasione nel LEGOLAND Discovery Center Westchester in una replica interattiva di New York chiamata Miniland, comprende due carri, uno con la scritta LOVE e uno con la scritta PRIDE che sfilano sotto di un mosaico dedicato a Stonewall assieme a personaggi vestiti di tutto punto per l’occasione, chi di unicorno, chi con costumi, chi con una bandiera arcobaleno.
Il direttore del marketing del centro, Nicholas Hurst, ha spiegato in un’intervista all’NBC che tutta l’installazione ha lo scopo di includere tutti i bambini senza nessun tipo di stigma dovuto alla famiglia da cui provengono.
Perché, come dice Willis Reifsnyder, master model builder, «LEGO ha più di 60.000 pezzi differenti tra loro in forma, dimensioni e colore e l’unicità di ognuno di loro (come la nostra) serve per uno scopo: creare un’arte in movimento».
Il Pride di LEGO per celebrare i moti di Stonewall: guarda il video
Leggi anche: Toy Story 4 arriva oggi al cinema con una famiglia arcobaleno
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok