Werk for Peace – gruppo di attivisti istituito nel 2016 in seguito alla sparatoria nel night club Pulse di Orlando – è sceso per le strade di Washington per protestare contro i cambiamenti climatici in concomitanza con il vertice delle Nazioni Unite sul clima.
Chiuse le strade e sotto un banner che recitava «End pipelines now», l’attivista queer Fisar Nasr è sceso in strada ricoperto di brillantini biodegradabili per mostrare ad una folla in visibilio le sue abilità nel twerking.
La protesta è avvenuta in seguito alle dichiarazioni dei leader del movimento: «Il 23 settembre ci riuniremo per interrompere i sistemi che hanno creato e perpetuato questa crisi climatica. Ma una crisi di questa portata ha molte cause e molte conseguenze differenti e tutti noi e le nostre comunità sperimentiamo i suoi effetti in modi diversi. Tutti coloro che il 23 settembre parteciperanno, si uniranno al nostro comune impegno di resistenza e all’insieme di richieste avanzate dalla coalizione giovanile che ci ha chiamati all’azione. Ma siamo anche attratti dalle nostre esperienze e dalle nostre visioni del futuro».
Nasr, fondatore del movimento, ha dichiarato: «Sappiamo che la giustizia climatica colpisce le comunità emarginate di tutto il mondo. Di fronte a quelle comunità ci sono persone queer e trans colpite in maniera sproporzionata dalle catastrofi climatiche, proprio come le persone di colore, quelle disabili, le popolazioni indigene e anche le persone senza documenti».
Il sito web werkforpeace.org recita: «Abbiamo protestato per una serie di questioni intersettoriali, tra cui il divieto musulmano, la giustizia climatica, la violenza sessuale e il consenso coprendo le strade con coriandoli biodegradabili e facendo conoscere al mondo che #WeAreHere e #WeWillDance». Un’azione di coraggio che è costato però l’arresto a ben 32 manifestanti per aver bloccato le strade.
Out here shutting down DC for climate justice. STOP PIPELINES NOW! KEEP IT IN THE GROUND! #ShutdownDC @350_DC @sunrisemvmt @GretaThunberg @mdc_dsa pic.twitter.com/QntcNH6QO5
— WERK for Peace (@werkforpeace) 23 settembre 2019
Climate activists turning up the heat in front of the US Capitol. Roads remained closed, gridlock could last for hours. pic.twitter.com/iDl4Zq1Ncw
— Sam Sweeney (@SweeneyABC) 23 settembre 2019
#ShutDownDC is a rolling blockade/dance party. I love it. Conversations about the climate crisis are so often fear & dread (as they should be) — but that doesn’t mean there can’t be joy in the fight. We’re demanding the just world we need, and we’re going to dance while we do it. pic.twitter.com/18zn8baNRF
— Devyn Powell ?? (@DevynFromOregon) 23 settembre 2019
Ti è piaciuto questo articolo? Votaci come miglior sito LGBT ai Macchianera Internet Awards 2019!
Leggi anche: Perché il negazionismo del cambiamento climatico e l’omofobia vanno a braccetto?
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok