A volte, per una buona causa, bisogna sfilarsi i tacchi e sostituirli coi tacchetti. A dimostrazione di ciò, lo scorso 22 settembre le Diff Drag, una squadra rugby interamente composta da drag queen con parrucche, abiti e trucco, ha sfidato la squadra gay Cardiff Lions RFC in una partita di beneficienza a favore di Mind, un’associazione che si occupa di salute mentale.
L’iniziativa, come dice a Wales Online la drag 65enne Mary Golds, organizzatrice della giornata, «è un meraviglioso modo di raccogliere denaro oltre che un’ottima occasione per unire i membri della comunità», perché davanti a una causa comune si abbattono tutti i pregiudizi e si combatte insieme, «non importa chi tu sia o come vivi la tua vita, ognuno è vittima di discriminazione». Dello stesso avviso la drag queen Amber Dextrous di 46 anni per la quale «l’evento è aperto a chiunque non voglia che qualcuno si senta segregato».
È entusiasta dell’evento anche la squadra dei Cardiff Lions RFC, iscritta all’associazione internazionale delle squadre di rugby gay dal 2006, che si è dichiarata orgogliosa dell’iniziativa e ha pubblicato sulla sua pagina Facebook foto e video dall’evento. Immensa gratitudine è giunta alle Diff Drag anche da parte di Lucy Lloyd di Mind che ha visto nella giornata «un’importante supporto per iniziare a parlare di differenze e del modo in cui vengono percepite».
Guarda i video dell’incontro tra le Diff Drag e i Cardiff Lions RFC
Ti è piaciuto questo articolo? Votaci come miglior sito LGBT ai Macchianera Internet Awards 2019!
Leggi anche: “Gamberetti per tutti”, a novembre una squadra queer di pallanuoto al cinema
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok