Cade l’accusa di furto aggravato alla Rinascente per Marco Carta, dopo che negli ultimi mesi la notizia ha scatenato sui social meme e sfottò nei confronti del cantante sardo. Ne dà notizia lo stesso protagonista di questa vicenda con un post su Instagram.
«Non ho mai smesso di credere – scrive Marco Carta nella didascalia di una foto in cui sorride – È come se oggi mi svegliassi da un brutto sogno. Perché è questo che rimane, solo un brutto ricordo in via d’estinzione». Il vincitore di Amici e Sanremo ha ringraziato «tutte le persone che non hanno mai creduto neanche per un secondo alle cattiverie dette gratuitamente». Oltre agli avvocati, alla famiglia e agli amici, Carta ha ringraziato il fidanzato Sirio.
L’incubo di cui parla il cantante potrebbe però rifarsi vivo, in quanto pare che la procura impugnerà la sentenza di assoluzione.
Ti è piaciuto questo articolo? Votaci come miglior sito LGBT ai Macchianera Internet Awards 2019!
Leggi anche: Dopo Tiziano Ferro, anche Marco Carta è vicino al matrimonio
Leggi anche:
-
Osvaldo Supino: il nuovo pezzo è un tuffo al cuore
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
1 thought on “Marco Carta è stato assolto per il furto delle magliette alla Rinascente”