Chi usa Grindr sa bene con che frequenza si trova scritto nelle bio «sposato riservato», e quindi quanti di questi abbiano delle avventure o delle verie e proprie storie parallele con altri uomini.
I protagonisti della vicenda che emerge oggi alla cronaca sono un padre di famiglia 37enne di Rimini e un uomo di di 49 anni con cui avrebbe avuto per anni una relazione extra-coniugale che, da quanto racconta Il Resto Del Carlino, è iniziata ancor prima di sposare sua moglie; il triangolo, però, sarebbe venuto alla luce solo recentemente, quando il primo avrebbe iniziato a sospettare, non solo che il suo amato parrucchiere avesse un’altra tresca in atto, ma che questa fosse con la propria moglie.
Nonostante i tentativi dell’amante di spiegargli di essere gay e non bisessuale, il 37enne avrebbe sviluppato una vera e propria ossessione alla cosa, arrivando a minacciare e perseguitare il parrucchiere per mesi. Sarebbero, così, iniziati i pedinamenti, le telefonate a tutte le ore del giorno e della notte, fino alle minacce di morte pur di arrivare a sorprendere il povero ex.
Una sera, arrivato quasi all’estremo, il padre di famiglia si sarebbe appostato sotto casa del 49enne e lo avrebbe aggredito sferrandogli un pugno in pieno volto. Dopo averlo denunciato per stalking, il parrucchiere sarebbe comunque stato ancora soggetto a persecuzioni varie senza sosta: ciò ha portato il pubblico ministero a chiedere e ottenere il giudizio immediato del 37enne per stalking e lesioni personali.
Tuttavia, ieri mattina, la difesa è arrivata a presentare un certificato medico che spiegasse l’assenza del 37enne all’udienza: l’imputato, nelle scorse settimane, sarebbe stato ricoverato a causa di una patologia psichiatrica. Il 28 Aprile prossimo, il giudice, in caso di nuova assenza dell’imputato, potrà incaricare un perito di stabilirne la capacità di stare a giudizio e, quindi, di poter risultare colpevole.
21 anni, da Torino. Si definisce bello, simpatico, modesto ma soprattutto… bugiardo! Si destreggia tra volley, letto, università, letto, Netflix, Disney e.. letto. “Voler essere qualcun altro è uno spreco della persona che sei.”
Leggi anche:
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
-
La figlia del senatore conservatore Ted Cruz fa coming out su TikTok