Drag queen e performer queer leggono le fiabe per bambini per C’era un volta, un progetto di Horus, serata LGBT+ romana, per rendere più lieta la quarantena durante questo periodo. Tredici storie sono state raccontate con la lettura o con delle performance da quattordici personaggi: oltre alle reginette ci sono dei ballerini, un dj e anche uno degli organizzatori.
La collana è sta aperta dalla drag queen Cenerentola, letta da Tachi Pierina, e si è conclusa con Il Pesciolino Rosso, raccontata dalla collega Tekemaya, che ha scelto una fiaba che le raccontava sua nonna. Le altre queen che hanno preso parte all’iniziativa sono Nikita Magno, Paul Lestat, Lady Aisy (accompagnata dalla cantante Manya), La Wanda Gastrica, Simona Sventura, Silvana della Magliana e Vinny Valentyne (che si auto-definisce un artista queer).
I ballerini Elisa Cecca, Bambi, Maka e Silvia Caracuta si sono esibiti con delle coreografie sui classici Disney Hercules, Il Re Leone e Alladdin. Hero Emanuele ha poi cantato un brano dalla colonna sonora di Mulan, mentre Max C dj ha selezionato le sigle di alcuni iconici cartoni animati.
Un’iniziativa che porta il reading delle fiabe delle drag queen alla portata di chiunque: un momento di svago per chi già conosce il mondo dell’arte drag, ma anche la possibilità di abbattere gli stereotipi di chi crede che tale arte non sia adatta ai più piccini.
Tachi Pierina – Cenerentola
Silvia Caracuta – Alladdin
Nikita Magno – Biancaneve
Bambi – Il Re Leone
Vinny Valentyne – Maleficent
Hero Emanuele – Mulan
Paul Lestat – La Bella e la Bestia
Elisa Cecca – Hercules
Lady Aisy & Manya – La Sirenetta
Maka – Alladdin 2
La Wanda Gastrica – L’Uccellino Aquilone
Simona Sventura – Hansel e Gretel
Max C – Lady Oscar / Pollon / Occhi di Gatto
Silvana della Magliana – I Tre Porcellini
Tekemaya – Il Pesciolino d’Oro
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
1 thought on “«C’era una volta»: le fiabe raccontate su Instagram dalle drag queen italiane”
Comments are closed.