La prima panchina arcobaleno di Milano, inaugurata in Piazzale Lavater in occasione dello scorso Pride è stata vandalizzata. «Assassini», «fr**i», «bal**acche» e «cu**ttoni» sono le parole scritte da qualcuno sui colori simbolo dell’orgoglio LGBT+ e che possono essere lette sulle foto pubblicate nel post di denuncia di Filippo Andrea Rossi, vicepresidente del Consiglio del Municipio 3 a Milano con delega a Pari Opportunità e Diritti.
«Ora, ora, ora serve la legge di Alessandro Zan contro l’omofobia – scrive il consigliere – non solo per punire questi episodi ma per fare cultura, per far comprendere che l’orientamento sessuale, il colore della pelle, il genere, sono caratteristiche personali come gli occhi azzurri o castani, le mani larghe, il naso a punta».
Rossi sottolinea che «queste scritte sono offese non solo alla comunità LGBT, ma sono offese rivolte alla città di Milano, a tutti i suoi cittadini e alle sue cittadine» e che «non sarà certamente questo a impedire al Municipio 3 di Milano di promuovere ogni azione tesa alla piena uguaglianza e al rispetto di tutti».
? OMOFOBIA IN PIAZZA LAVATER. ?Certe volte bisogna far finta di nulla e non dare visibilità agli scemi.Altre volte,…
Slået op af Filippo Andrea Rossi i Tirsdag den 18. august 2020

33 anni, salentino a Torino, matematico. Vivrei volentieri ogni giorno come fosse l’ultimo se solo non fossi un procrastinatore. Amo il buon cibo e la buona musica, ma non toglietemi il junk food e il trash televisivo.
Leggi anche:
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
-
La figlia del senatore conservatore Ted Cruz fa coming out su TikTok
-
Eva Grimaldi e Barù raccontano la propria fluidità sessuale al GF VIP