Fiori d’arancio in arrivo per Jonathan Bennet. L’attore, noto per la sua interpretazione di Aaron Samuels in Mean Girls e alle prese con le registrazioni del film LGBT+ natalizio The Christmas House nel ruolo di protagonista, ha ricevuto una romantica proposta di matrimonio dal suo fidanzato Jaymes Vaughan, immortalata da alcuni amici muniti di telecamera.
Visualizza questo post su Instagram
Nel video, che potete vedere in esclusiva su People, l’attore è visibilmente commosso, tanto da scoppiare in lacrime e urlare alla vista dell’anello di fidanzamento. Jaymes, infatti, si inginocchia davanti a lui come da rito, chiedendogli se vuole che il loro amore sia per sempre.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il bel conduttore televisivo ha anche scritto una canzone che farà da sottofondo alla loro unione. Andando a trovare Jonathan durante le riprese del film natalizio, Jaymes ha esposto un cartello con la frase: «Non abbiamo mai trovato la nostra canzone, quindi l’ho scritta per te».
«Ho sempre amato la sua voce e sentirlo cantare per me è stato davvero speciale – confida l’attore – È difficile descrivere come ci si sente ad avere una canzone scritta su di te che è così specifica e che rassicura tutte le tue insicurezze. È stata la migliore canzone che abbia sentito».
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram

33 anni, salentino a Torino, matematico e attivista LGBT+. Vivrei volentieri ogni giorno come fosse l’ultimo se solo non fossi un procrastinatore. Amo il buon cibo e la buona musica, ma non toglietemi il junk food e il trash televisivo.
Potrebbero interessarti anche:
-
L’amore tra due donne nel videoclip di Voce, il brano sanremese di Madame
-
Altri 45 giorni di carcere per Zaki: Amadeus lancia un appello dall’Ariston
-
Per un prete romano la bandiera LGBT+ è «uno scempio»
-
«Fr**io di me**a, chec**ina»: adolescenti riempiono di sputi l’auto di un 26enne
-
Dan Reynolds dona la propria casa d’infanzia a un’organizzazione LGBTQ+