A settembre veniva inaugurato a Shibuya, quartiere dello shopping nella capitale nipponica, il primo Sailor Moon Store: un negozio-museo dedicato interamente a uno dei manga più famosi in assoluto in tutto il mondo. A pochi mesi di distanza, ci abbiamo fatto un salto e possiamo raccontarvi quali sono le nostre impressioni su questo bizzarro “luogo di culto”, o meglio di cult.
La prima cosa a sorprenderci è la dimensione del negozio, un piccolo buco nel quale ci intrufoliamo. Qui nessuno parla inglese, quindi non è stato possibile rivolgere delle domande, ma è concesso scattare delle foto, vale a dire quelle che trovate in questo articolo.
Sebbene si tratti di uno store, alcuni oggetti non sono in vendita, tanto meno possono essere toccati, quindi non è stato possibile impugnare lo scettro e dare vita alla tanto ambita trasformazione in guerriera sailor. Il lato positivo sono i prezzi, meno alti del previsto. All’equivalente di soli 180€, è possibile ad esempio acquistare una statuetta di modeste dimensioni di Sailor Moon e Milord che ballano, un vero affare tenendo conto che siamo in un posto dedicato esclusivamente alle combattenti che vestono alla marinara.
Il resoconto della nostra visita è un not-impressed, ma l’idea è molto simpatica e il punto vendita è aperto da poco, siamo sicuri che potrà migliorare in futuro!
Leggi anche:
-
La figlia del senatore conservatore Ted Cruz fa coming out su TikTok
-
Patrick Zaki è libero, ma dovrà ancora difendersi in tribunale
-
Ken Sirena Re degli Oceani, la svolta queer di Barbie
-
GTA 5, sviluppatori LGBTQ+ chiedono la rimozione di elementi transfobici
-
Dopo l’azione dell’Ue, quattro regioni polacche non sono più LGBT-free