Sin dalla sua nomina, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha intrapreso una battaglia contro le famiglie arcobaleno. Basti pensare alla questione Genitore 1 e Genitore 2 sui moduli per la Carta di Identità, agli auguri (di cattivo gusto) per la festa della mamma e ad altre esternazioni di Salvini.
Oggi arriva uno schiaffo al Capitano: i giudici hanno sancito che un bambino all’anagrafe di Bari avrà due mamme. La questione era già nata ad Aprile, la procura aveva prima negato l’iscrizione e poi l’aveva consentita, facendo così insospettire il Viminale che ha bloccato tutto. A seguito di quest’intervento la decisione di ricorrere in tribunale.
Il bambino avrà un atto di nascita con due mamme in quanto il procedimento è estinto, la procura infatti ha rinunciato a procedere. In Italia abbiamo un vuoto normativo da questo punto di vista, e sicuramente tale rimarrà per molto tempo. Sono sempre di più i casi in cui è il potere giudiziario a sopperire a quello legislativo che rimane sopito di certi temi.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
1 thought on “Il Ministero dell’Interno blocca il riconoscimento, ma il Tribunale dà ragione alle due mamme”