Il Pride month è il mese delle parate LGBT ma anche quello dei soliti post contro il Pride, con le stesse quattro foto che circolano da anni, richiamando chi manifesta al decoro. A volte queste foto sono persino dei fotomontaggi pensati ad arte per sminuire le cause di chi manifesta.
A inciampare in una bufala è stavolta il Presidente del consiglio regionale della Sardegna Michele Italo Pais, neanche a dirlo un leghista che coglie l’occasione del Sardegna Pride per esprimere il proprio dissenso nei confronti della parata LGBT.
«Siamo a Cagliari, sotto il Consiglio regionale che mi onoro di Presiedere. Il mio ufficio è proprio dove si vedono sventolare le bandiere Sarda ed italiana. Ieri, lì, ha sfilato il gay pride – scrive Pais in un post Facebook – La libertà di manifestazione del pensiero è diritto inviolabile, così come lo sono diritti della personalità. Non si discute. Ma mi chiedo dove finisca la difesa dei diritti della personalità e inizi il buon gusto».
Al post è allegata una foto per le vie di Cagliari durante la parata con una persona nuda che ha una bandiera arcobaleno infilata nel sedere. Peccato che si tratti di un fotomontaggio, come mostrato dal quotidiano Cagliaripad nel 2016, quando tre anni fa circolò la stessa bufala.
In seguito ad alcuni commenti degli utenti, il Presidente ha rimosso la foto, ammettendo l’errore e chiedendo scusa alla comunità.

Foto copertina: GalluraOggi
Leggi anche: Patrocinio negato, Brianza Pride recapita rose arcobaleno al sindaco
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok