Ieri, attraverso un toccante messaggio su Twitter, il modello e attore queer Nyle DiMarco, ha comunicato ai suoi follower di essere molto probabilmente affetto da COVID-19.
Nella clip di quasi due minuti, l’ex vincitore di Dancing With The Stars ha descritto nella lingua dei segni americana (ASL) i sintomi che ha sperimentato e ha spiegato come è stato in grado di mantenere la calma durante il terrificante calvario.
Sapendo di non essere ad alto rischio, è rimasto calmo e ha comunicato con il suo medico. Una volta autoisolatosi ha notato che i problemi respiratori andavano via via peggiorando, ma non si è preoccupato e ora è in via di guarigione.
Il modello, tuttavia, ha deciso di non sottoporsi a nessun tipo di test per verificare l’effettiva presenza della patologia, sia perché in via di guarigione sia per lasciare che altre persone possano usufruire dei test, al momento scarseggianti negli Stati Uniti.
«Sono consapevole che i test siano fondamentali ed è stato dimostrato in alcuni Paesi aiutino notevolmente la lotta contro il Coronavirus – ha dichiarato Nyle DiMarco – In un mondo perfetto farei quel test. Tuttavia, negli Stati Uniti non ci sono abbastanza test per tutti. Incoraggio fortemente tutti quelli che non hanno problemi respiratori di permettere ai pazienti malati di accedere a quei test, perché ne hanno più bisogno».
L’attivista LGBT+ ha infine concluso il video ricordando ai suoi spettatori l’importanza dell’autoisolamento, nonché quella della solidarietà nello sconvolgimento mondiale di questo periodo con un semplice, ma diretto: «Siamo tutti sulla stessa barca. Facciamolo!».
I’ve been really sick and I am now on the mend.
It is very possible I contracted coronavirus and I have access to get tested but I do not want to. The reason is because there is a shortage of covid-19 test kits in the U.S. and the sick patients need it more than I do
(see more) pic.twitter.com/PUqUYaufcn
— Nyle DiMarco (@NyleDiMarco) March 21, 2020
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
L’arte come rimedio e cura ai disturbi mentali creati dal Covid e dalla guerra
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single