Mentre lo spoglio dei voti delle presidenziali degli Stati Uniti è nel caos per via dell’incertezza dei risultati e per le dichiarazioni del presidente uscente Donald Trump vuole arrogarsi la vittoria, accusando l’avversario di frode e recandosi alla Corte Suprema, due buone notizie giungono d’oltreoceano. Si tratta della vittoria di due politiche virtuose rispetto alla rivendicazione e alla tutela dei diritti LGBT+: Alexandria Ocasio-Cortez e Sarah McBride.
AOC – così viene chiamata in breve la più giovane parlamentare eletta al Congresso degli Stati Uniti due anni fa – si è dimostrata negli ultimi mesi una grande transfemminista e un’ally delle minoranze, incluse le comunità LGBT+. La sua è una vittoria schiacciante: con quasi il 69% delle preferenze ha battuto il repubblicano John Cummings.
«Servire il distretto di New York 14 e lottare per le famiglie di lavoratori al Congresso è stato il più grande onore, privilegio e responsabilità della mia vita – ha scritto Ocasio-Cortez su Facebook – Ringrazio il Bronx e il Queens per avermi rieletto nonostante i milioni di dollari spesi per batterci, e per avermi dato fiducia per rappresentarvi ancora una volta».
Ma l’elezione storica è soprattutto quella di Sarah McBride: l’attivista LGBT+ sarà la prima persona trans a rivestire il ruolo di senatrice degli Stati Uniti. McBride ha svolto un ruolo fondamentale nella lotta per le protezioni contro la discriminazione LGBT+ in Delaware – dove è stata eletta – e ha fatto pressioni affinché l’Equality Act estendesse le protezioni a livello nazionale. «Ce l’abbiamo fatta – ha esultato su Twitter – Abbiamo vinto le elezioni generali».
We did it. We won the general election.
Thank you, thank you, thank you.
— Sarah McBride (@SarahEMcBride) November 4, 2020
In un quadro ancora incerto, #SarahMcBride viene eletta prima senatrice #trans degli #Usa2020 segnando un traguardo storico per la comunità #LGBTI+. Ottime anche le riconferme al Congresso di @AOC, Ayanna Pressley, Ilhan Omar e Rashida Tlaib. #Elections2020 #USAElections2020 pic.twitter.com/HCp6wOlWX8
— Gianmarco Capogna ?️? (@gmarcoc) November 4, 2020
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
3 thoughts on “Presidenziali USA, elette l’ally Ocasio-Cortez e la prima senatrice trans Sarah McBride”
Comments are closed.