«Ma di cosa stiamo parlando!?» è stata una delle esclamazioni della prima puntata di RuPaul’s Drag Race UK, da parte di Divina De Campo, ai danni di Scaredy Kat dopo che quest’ultima è riuscita a vincere la prima Mini-Challenge della stagione.
Ma è sicuramente stata la stessa espressione che milioni di persone avranno utilizzato dopo che la stessa Scaredy Kat, ha fatto coming out con le sue sorelle, non appena entrata nella werkroom: Scaredy Kat è fidanzata…con una donna!
Scioccati? Noi decisamente meno… D’altronde, sin dalla nascita del fenomeno drag, viene ripetuto più e più volte che essere una drag queen non necessariamente significa far parte della comunità LGBTQIA+. Scaredy Kat è un ragazzo bisessuale fidanzato con un’altra drag queen, Pussy Kat (che lo ha iniziato al fenomeno drag), che si definisce “femme queen”, ha un look molto goth ed è molto fiera del suo ragazzo.
Durante il mese del Pride, Pussy Kat ha infatti spiegato che, nonostante siano in una relazione uomo-donna, è ancora molto difficile e irritante far capire che sono entrambi bisessuali alle persone e la gente che li incontra.
Scaredy non è, d’altronde, la prima concorrente bisessuale (o non gay) nel franchising o in un drag-talent americano: basti pensare alla stessa Adore Delano, seconda classificata della 6a edizione di Rupaul’s Drag Race US, che è dichiaratamente bisessuale, o a Disasterina, quinta classificata della seconda edizione di Dragula (drag show americano che promuove il lato horror/goth dell’essere in drag), che addirittura è un uomo etero o, in campo cinematografico, a Lars Berge protagonista del film Cherry Pop nel quale interpreta una ragazzo etero che prova entrare nel mondo delle drag queens.
Insomma, non c’è da stupirsi: c’è ogni giorno una nuova sorpresa o qualcosa da imparare. Perché, alla stregua della società che evolve, ognuno di noi deve rendersi conto dell’incredibile e meravigliosa varietà che popola questo grande, colorato, attivista e importantissimo mondo delle drag queen.
Cover photo: Leigh Keily (BBC)
Ti è piaciuto questo articolo? Votaci come miglior sito LGBT ai Macchianera Internet Awards 2019!
Leggi anche: RuPaul’s Drag Race UK, guarda il trailer dell’edizione britannica dello show
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Tutta la mia vita (o quasi): la drag Peperita racconta Giacomo
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere