Soy lo que soy (Sono quello che sono), è il titolo del nuovo brano prodotto da Populous in collaborazione con il progetto di musica elettronica sudamericana Sotomayor. Secondo estratto dall’album “W”, è un inno alla diversità, alla gioia di essere ciò si è senza vergogna e un manifesto contro le disuguaglianze e alle disparità. Uomini, donne, persone non binarie, cis e transgender, etero, omo e bisessuali, uniti dalla musica e da una danza per sé e per gli altri. Ogni protagonista è inquadrato per pochissimi secondi, quelli che bastano per capire che si ama per come è, che esiste, che noi esistiamo.
«Ognuno è libero di essere ciò che vuole essere, senza bisogno di approvazione alcuna – scrive Silvia Garzia, che ha contribuito alla produzione di Soy lo que soy – In questo brano e in questo video ci sono tante storie, storie piene di amore, ma anche di sofferenza, perché per essere ciò che siamo, tutti noi abbiamo dovuto lottare e mentre alcuni ce l’hanno fatta, altri sono stati divorati da una società cannibale e mostruosa che ha totalmente perso di vista i suoi valori più alti, quelli di libertà, uguaglianza e fratellanza».
«La società pensa ancora che siamo un branco di freaks che farebbero meglio a rimanere nascosti – ribadisce Populous – E invece noi “siamo quello che siamo” e ce ne fottiamo dei ruoli, dei canoni estetici e delle regole che qualcuno, nel 2020, ancora vorrebbe imporci. Siamo pazzeschi, nonostante tutto».
Tra i protagonisti del suggestivo videoclip ci sono diversi volti noti a NEG Zone. Oltre a Dapnhe Bohémien, pronta a partire con la seconda stagione della Posta del Cuore sulla nostra IGTV, ci sono diversi personaggi del mondo della musica e dello spettacolo che hanno partecipato con la propria manifestazione d’orgoglio queer al nostro Pride Month virtuale, vale a dire l’attore Lorenzo Balducci, il dj producer Protopapa, la performer internazionale di burlesque Ella Bottom Rouge e lo stesso Populous.

33 anni, sotto l’ala protettrice di Big Pharma, vende droghe e veleni in legalità. Dispensa questi ultimi anche nel tempo libero tra una catfight e l’altra. Vive in Salento, dove si nutre di Stephen King, serie TV e Pokémon.
Potrebbero interessarti anche:
-
«Sono versatile, ma se facessi sesso anale morirei»
-
L’amore tra due donne nel videoclip di Voce, il brano sanremese di Madame
-
Altri 45 giorni di carcere per Zaki: Amadeus lancia un appello dall’Ariston
-
Per un prete romano la bandiera LGBT+ è «uno scempio»
-
«Fr**io di me**a, chec**ina»: adolescenti riempiono di sputi l’auto di un 26enne