Il 2020 è ormai giunto al capolinea. Un anno non ideale per l’espressione artistica dei cantanti e dei musicisti, che sono stati messi a dura prova dalle restrizioni di contenimento della pandemia di Covid-19. Ma la creatività è più forte di qualsiasi cosa, #resilienza è il più abusato ma anche il più appropriato hashtag di questi 12 mesi e le persone LGBT+ conoscono molto bene questa parola.
Sono stati tanti i brani a tema rainbow di questo anno molto particolare, canzoni che dovranno aspettare il 2021 (si spera) per poter essere cantate in un concerto o in un Pride, ma che già sono entrate nelle nostre playlist e che ci hanno regalato un momento di gioia, una speranza, una malinconia o anche solo strappato una risata.
Vi proponiamo le 30 migliori canzoni queer made in Italy del 2020, 30 brani che formano una playlist che siamo sicuri ci accompagnerà anche nei prossimi mesi di rinascita.
#30 Indaco – Tinte unite
#29 Sofia Mehiel – Call Me Papessa
#28 SIMON – Amore senza regole
#27 La Luna e Vladimir Luxuria – Tuo Amante
26. Apollo Love – Limelight
#25 Flo – L’uomo normale
#24 Lino Calone – È Nu Juorno Importante (Per saperne di più)
#23 Selvaggio – Amore diverso
#22 Populous & Sotomayor – Soy Lo Que Soy (Per saperne di più)
#21 MIGLIO – Pornomania
#20 VERGO – L’animo nero
#19 Luca Eri – Apocalisse
#18 Greta Portacci – Mi sono rotta il tacco
#17 Alex Palmieri – Room 05 (Per saperne di più)
#16 Arcadia – Taxi Driver
#15 H.E.R. – Il mondo non cambia mai (Per saperne di più)
#14 Maru – Zitta
#13 Valerio Valgiusti – La mia libertà
#12 Alessandro “ALO” Casini – Torneremo
#11 Dolche – Universal Gloria (Per saperne di più)
#10 MEM & J – Rio De Janeiro (feat. Katuxa Close)
#9 BLANCO – Notti in bianco
#8 David Blank & PNKSAND + ilromantico – Foreplay
#7 Edda – Italia Gay
#6 Populous feat. M¥SS KETA & Kenjii – House of Keta (Per saperne di più)
#5 Tony King – L’Ammore è Ammore (Per saperne di più)
#4 Sem&Stènn – 18 anni (Per saperne di più)
#3 Ariete – Pillole
#2 Levante – Tikibombom (Per saperne di più)
#1 Achille Lauro – Maleducata (Leggi il nostro articolo)

NEG Zone nasce nel settembre 2017, con il nome di Non è Grindr, dalla realtà locale del gruppo Salento & GLBTQ* per la condivisione di contenuti di informazione riguardanti la cultura LGBT e la cultura queer.
Potrebbero interessarti anche:
-
Negoziante insulta cliente queer: «Che “uomo” sei? Anzi, che femmina»
-
Stati Uniti, Rachel Levine è la prima donna trans nominata sottosegretaria alla sanità
-
Neanche gli arresti domiciliari fermano la stalker transfobica: la denuncia di Alessia
-
Il cestista Marco Lehmann fa coming out: «Sono gay, basta nascondersi»
-
«Fr**i e pervertiti non devono essere tollerati»: il video choc di un eurodeputato lituano