Sono tempi difficili in Polonia per le comunità LGBT+, oppresse dai vescovi, dal Governo, dai Comuni, dalla Polizia e anche dagli attivisti di estrema destra, che mercoledì scorso hanno dato fuoco a un appartamento a Varsavia. Ricorreva la giornata dell’indipendenza nazionale e, nonostante i divieti a causa della pandemia di Covid-19, un gruppo di uomini ha organizzato una manifestazione che è degenerata con il lancio di razzi pirotecnici verso l’abitazione che esponeva una bandiera arcobaleno e un manifesto femminista.
A causa della pessima mira, sono state colpite anche le finestre adiacenti e ad incendiarsi è stato un appartamento situato due piani più in basso. Come mostrano le foto pubblicate da un reporter olandese residente a Varsavia, l’incendio ha distrutto l’abitazione di una collezionista d’arte, insieme alle opere che si trovavano all’interno.
Durante l’episodio, ripreso e pubblicato sui social network, si sentono i manifestanti intonare «Dio, Onore, Patria». Come riporta il quotidiano polacco Rzeczpospolita, l’attacco avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche per l’intero condominio, se non fossero intervenuti i vigili del fuoco a placare le fiamme. Si è trattato solo di uno degli scontri registrati mercoledì scorso, nei quali sono stati feriti 35 agenti di polizia, di cui 3 sono ancora in ospedale.
De man wiens appartement vlam vatte, een onderbuurman van het huis met de vlag, blijkt een verzamelaar van kunst. Zijn fotocollecties zijn beschadigd geraakt. pic.twitter.com/kEQtrHbjX5
— Kris (@krisoosting) November 11, 2020
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok