Anche quest’anno l’onda dell’orgoglio arcobaleno italiano si è abbattuta in tutto lo stivale, portando manifestazioni colorate in tutta Italia, con un motivo in più: si sono celebrati i 50 anni dai Moti di Stonewall, vale a dire dalla nascita del movimento LGBT.
Ieri a Novara in 3.000 hanno manifestato nell’ultima data dell’Onda Pride. Il Novara Pride ha avuto come madrina Romina Falconi e quest’anno ha scelto di sposare anche la causa ambientalista, decidendo di non distribuire bottigliette in plastica e mettendo a disposizione una mappa con le fontanelle pubbliche dove riempire la propria borraccia.
Nelle stesse ore si è tenuto il Sorrento Pride, che è stato un grande successo con 10.000 persone a partecipare alla grande festa colorata al grido di Magnate ‘o Limone, slogan della parata. Ha preso parte al primo pride della città campana la senatrice Monica Cirinnà.

La grande manifestazione itinerante si è così conclusa, ma l’onda del Pride è un’onda che dopo essersi infranta si rigenera in fretta. L’appuntamento è per il prossimo giugno!
Visualizza questo post su Instagram
#Sorrentopride la foto simbolo dei 5.000 #positanonews www.positanonews.it
Leggi anche: Provincetown, la città dove il Pride è a tutti gli effetti una “carnevalata”
Leggi anche:
-
Farida Kant: la mia esperienza a Drag Race Italia
-
Drag Race Italia: le pagelle di una finale scintillante
-
Dimitri Cocciuti: così ho portato Drag Race in Italia
-
Drag Race Italia: le pagelle di una semifinale “sanguinaria”
-
Drag Race Italia Reference Check: il drag show italiano spiegato agli stranieri