Quando, un paio di settimane fa, si è verificato un grave episodio di bodyshaming a cui una pagina LGBT aveva fatto da megafono, la redazione di NEG Zone non ha avuto dubbi su quale sarebbe stato il prossimo tema della gallery di Instagram: body positivity. Sì, perché la comunità queer ha il dovere di celebrare tutte le diversità e non solo quelle legate alla sfera sessuale. Tra queste c’è la diversità dei nostri corpi, che non deve diventare oggetto di discriminazione, derisione o vergogna.
Ogni corpo merita di essere esibito, apprezzato e amato. È questo lo slogan che ha accompagnato le foto degli utenti che hanno partecipato usando i nostri hashtag #negzone e #nonègrindr, che hanno mostrato i loro corpi molto magri o con qualche chilo di troppo, le loro cicatrici o smagliature, indipendentemente dalla loro età e dalla loro forma fisica.
Al tema settimanale hanno partecipato ragazzi da Roma, Milano, Catania, Perugia, Parma, Trieste, Brescia, Piacenza, Zurigo, Parigi e Helsinki. Ecco le loro foto di seguito.
Leggi anche:
-
Bari, aggressione omofobica e transfobica a un giorno dal Pride
-
Lecce, mail omofobica al regista Giuseppe Sciarra: «crepa di AIDS, c**attone»
-
Rivoluzione Familiare, la lotta per le adozioni alle coppie LGBT+ e ai single
-
La nuova linea di lingerie maschile di Rihanna contro gli stereotipi di genere
-
Omotransfobia, donna attacca Lady Ottavia e Maria Sofia del Collegio su Tik Tok
4 thoughts on “Body Positivity: i ragazzi di NEG Zone sono fieri del proprio corpo”